America, Ottobre, Halloween alle porte...Quante volte avrete visto nei film gli americani andare alla ricerca della zucca perfetta da portare a casa in previsione della notte più attesa dell'anno?
Ma facciamo un passo indietro:

Cos'è Halloween e perché viene celebrato?
Le origini di Halloween risalgono all'antica festa celtica di Samhain. I Celti, che vissero 2.000 anni fa, per lo più nell'area che ora è l'Irlanda, il Regno Unito e la Francia settentrionale, celebrarono il loro nuovo anno il 1 ° novembre.
Questo giorno segnava la fine dell'estate, il raccolto e l'inizio dell'inverno, un periodo buio e freddo dell'anno che era spesso associato alla morte. I Celti credevano in quella notte avvenisse l'unione tra i mondi dei vivi e dei morti. La notte del 31 ottobre si celebrò Samhain, quando si credeva che i fantasmi dei morti tornassero sulla terra. Per commemorare l'evento, i Druidi costruirono enormi falò sacri, dove la gente si riuniva per bruciare raccolti e animali come sacrifici alle divinità celtiche. Durante la celebrazione, i Celti indossavano costumi, tipicamente costituiti da teste e pelli di animali.
Ma se è una festa celtica, come è arrivata in America?
Mentre le credenze e le usanze dei diversi gruppi etnici europei e degli indiani d'America si intrecciavano, una versione prettamente americana di Halloween cominciò ad emergere. Le prime celebrazioni includevano "feste di gioco", che erano eventi pubblici tenuti per celebrare il raccolto. I vicini condividevano storie di morti, raccontavano le reciproche fortune, ballavano e cantavano.
Prendendo in prestito dalle tradizioni europee, gli americani iniziarono a vestirsi in costume e ad andare di casa in casa chiedendo cibo o denaro, una pratica che alla fine divenne la tradizione odierna del "dolcetto o scherzetto". Agli inizi dell'800 le persone crearono un movimento per trasformare Halloween in una festività e i genitori vennero incoraggiati dai giornali e dai leader della comunità a togliere qualsiasi cosa "spaventosa" o "grottesca" dalle celebrazioni di Halloween. Grazie a questi sforzi, Halloween perse la maggior parte delle sue sfumature superstiziose e religiose all'inizio del XX secolo.
Ebbene tornando a noi, durante il mio (più che meritato prolungato) soggiorno a Miami, ho avuto modo di capire cosa vuol dire festeggiare Halloween in America, cosa c'è dietro la preparazione, il perché è così importante e atteso, tanto che la stagione più spooky dell'anno inizia il 1 ottobre, anche se viene poi festeggiato il 31. Era un lunedì, me lo ricordo come fosse ieri, metà ottobre 2018, era arrivato il giorno della scelta della zucca.
Così ho guidato da Brickell fino a sud di Miami precisamente a Pinto's Farm situata nella storica e lussureggiante campagna di Miami-Redland (più di una fattoria a conduzione familiare), è il frutto dell'amore di una famiglia per gli animali e la natura unito al desiderio di offrire agli altri un'oasi, lontano dalla frenesia della vita cittadina.
Appena arrivata ero emozionata come una bambina: la fattoria offre infatti innumerevoli attività per grandi e piccini. Tra le diverse attività offre gite in pedalò, giri in pony, gite in trattore, kart a pedali, dispone di una bellissima fattoria didattica e molti altro. Ovviamente il buon cibo non manca per fare una pausa.
Ho sempre visto queste scene nei film, in cui famiglie si ritrovano in queste manifestazioni portando a casa la perfetta zucca da incidere e quel giorno toccava a me. Mi guardo intorno, zucche ogni dove, di ogni dimensione e peso; i prezzi sono irrisori, dai 5 dollari quelle piccole, in su. Ogni zucca in giro per la fattoria è acquistabile.
Alla fine l'ho vista, appoggiata ai piedi di una palla di fieno. Perfetta da incidere per la notte di Halloween.. ricordo di un'esperienza unica.

Comments